La O.M.R. S.p.A. viene fondata nel 1979 dai fratelli Righi Marco e Franco. Uffici e stabilimento si trovano in provincia di Piacenza, zona fulcro della raccorderia, a Borgonovo Val Tidone. Inizia la produzione di raccordi a saldare di testa (Butt Welding Fittings) in uno stabilimento di mille mq su un’area complessiva di duemila mq, con cinque dipendenti e una limitata gamma di fabbricazione.
L’azienda si espande velocemente sia nel range di produzione che nella forza lavoro, si crea un’organizzazione che le permette di collocarsi autorevolmente nel panorama del mercato internazionale principalmente per effetto di flessibilità aziendale, efficienza del servizio e qualità del prodotto: valori e risultati che hanno permesso una crescita graduale dell’azienda in particolare per l’aspetto qualitativo affinché la O.M.R., già nel 1992, si classificasse fra le prime aziende italiane del settore ad ottenere la certificazione del sistema garanzia qualità in conformità alle norme UNI EN ISO 9001.
In ragione di politica aziendale sempre tesa allo sviluppo della qualità del prodotto e all’espandere la gamma di fabbricazione e con l’intento di meglio posizionarsi sul mercato internazionale dei raccordi, a fine 1989 O.M.R. sperimenta la tecnologia del freddo nel nuovo insediamento di Castel San Giovanni. Gli impianti moderni, semiautomatici e/o computerizzati garantiscono una elevata produttività in grado di esaudire le richieste sempre più esigenti dei Clienti.
Al fine di migliorare i programmi commerciali e garantire un servizio migliore alla clientela, nell’Aprile 2003 O.M.R. acquisisce la GAM Raccordi, altra azienda storica nel settore della raccorderia.
La motivazione principale per il progetto imprenditoriale è dettata dalla necessità di posizionarsi sul mercato con una gamma dimensionale più ampia che permetta di essere competitivi con le società leader del settore. Va infatti precisato che la produzione di GAM Raccordi è complementare a quella di O.M.R. e che insieme possono soddisfare interamente ogni esigenza dimensionale per qualsiasi grado d’ acciaio, dalla commodity allo speciale.
A fine 2017 il gruppo O.M.R. completa la gamma produttiva acquisendo la Piana S.p.A, azienda moderna ed innovativa in grado di soddisfare qualsiasi richiesta in termini di capacità produttiva e range di prodotti.
Ad oggi il Gruppo è guidato dalla seconda generazione coadiuvata da un’equipe giovane e dinamica, conta circa trecento addetti e il progetto imprenditoriale è costantemente volto alla crescita.